IL PROGETTO
Nel Campiglia Lab convergono 3 aree principali: la Chimica Farmaceutica, le tecniche analitiche applicate alle Scienze Omiche, e la Nutraceutica. Obiettivo della nostra ricerca è fornire un approccio olistico, mediante una completa integrazione di diverse expertise, per la traslazione dei risultati della ricerca in ambito farmaceutico, clinico-diagnostico, e nutraceutico-alimentare.
Area Farmaceutica
Le linee di ricerca dell’area farmaceutica del Campiglia Lab sono improntate alla individuazione di small molecules e peptidi farmacologicamente attivi attraverso tecniche di design razionale, ottimizzazione farmacologica e screening di librerie molecolari di origine sintetica e naturale. L’obiettivo è la completa caratterizzazione preclinica di molecole che abbiano dimostrato profili consistenti di attività farmacologica. A tali approcci, tipicamente chimico-farmaceutici, si affianca l’attività di ricerca rivolta all’ottimizzazione dei processi chimico-sintetici necessari alla realizzazione delle molecole e dei peptidi di interesse.
Continua
Continua
Continua
![](https://www.campiglialab.it/wp-content/uploads/2022/11/TgvcC2-e1667490202427.jpg)
![](https://www.campiglialab.it/wp-content/uploads/2022/11/nutraceutica.png)
Nutraceutica
Scienze Omiche
Il termine scienze omiche viene riferito a tutte quelle discipline che hanno per oggetto lo studio e la caratterizzazione molecole biologiche, al fine di delineare struttura, funzioni e dinamiche di un organismo. In aggiunta alla genomica, che ci dice “cosa avverrà”, approcci quali la proteomica, ma soprattutto la metabolomica e lipidomica ci permettono di dire “cosa sta avvenendo” in tempo reale in un sistema biologico, “fotografando” l’insieme di metaboliti e lipidi che rappresentano la cascata finale di ogni processo biologico.
![](https://www.campiglialab.it/wp-content/uploads/2022/11/campiglia-lab-1.jpg)
Il Team
![](https://www.campiglialab.it/wp-content/uploads/2023/05/marina-sala.jpeg)
Professore Associato
MARINA SALA
![](https://www.campiglialab.it/wp-content/uploads/2023/05/eduardo.png)
Professore Associato di Analisi Chimico-Farmaceutica