AREA FARMACEUTICA >
Saggi Di Interazioni Proteina-Ligando

RESP. PROF.

MARINA SALA

Saggi Di Interazioni Proteina-Ligando

Per accelerare l’identificazione di un lead e quindi la velocità del processo di drug discovery sono essenziali tecnologie di screening rapide ed efficienti. Nella fase di ricerca cosiddetta “hit-to-lead” si valutano, infatti, le proprietà farmacodinamiche, fisicochimiche e farmacocinetiche dei composti più promettenti (hit) per selezionare i composti più efficaci (lead), così da ottimizzarli a livello di struttura chimica e indagarne ulteriormente le proprietà come migliori candidati per lo sviluppo del farmaco.

In questo contesto la chemical biology (CB) offre una piattaforma tecnologica multidisciplinare per l’analisi rapida di grandi librerie di composti chimici, ponendo i chimici farmaceutici in una posizione privilegiata nella fase iniziale del processo di drug discovery.

I campi di applicazione della CB spaziano tra numerose tecniche e il contributo del biofisico è fondamentale per integrare in modo competente la chemical biology.

Campiglia Lab si occupa dello studio delle interazioni proteina-ligando e quindi di uno screening iniziale di grandi librerie di composti chimici, per arrivare infine ad individuare i composti più idonei ad essere sperimentati come potenziali nuovi farmaci. Particolare attenzione è data all’ applicazione delle più recenti tecniche biofisiche e biomolecolari (con particolare riferimento alla Risonanza Plasmonica di Superficie (SPR), Termoforesi su miscroscala (MST), Fluorimetria a Scansione Differenziale (DSF), dicroismo circolare (CD) e a metodi basati su luminescenza quali AlphaLISA, AlphaScreen, FRET, TR-FRET) per lo studio delle interazioni ligando-proteina.

LA RICERCA

ricerche in corso

Per quanto concerne lo studio delle interazioni proteina-ligando, i progetti di ricerca in Campiglia Lab sono focalizzati su:

a)  Interazione peptide-proteina e interazione proteina-proteina.

Structure-Based Development of SARS-CoV-2 Spike Interactors.Squeglia F, Romano M, Esposito L, Barra G, Campiglia P, Sala M, Scala MC, Ruggiero A, Berisio R.Int J Mol Sci. 2022 May 17;23(10):5601. doi: 10.3390/ijms23105601.

Overcome Chemoresistance: Biophysical and Structural Analysis of Synthetic FHIT-Derived Peptides.Scala MC, Di Micco S, Lanzillotta D, Musella S, Di Sarno V, Parrino B, Casciofierro SM, Bifulco G, Trapasso F, Campiglia P, Sala M.Front Mol Biosci. 2021 Nov 25;8:715263. doi: 10.3389/fmolb.2021.715263.

Discovery of a Novel Tetrapeptide against Influenza A Virus: Rational Design, Synthesis, Bioactivity Evaluation and Computational Studies.Scala MC, Agamennone M, Pietrantoni A, Di Sarno V, Bertamino A, Superti F, Campiglia P, Sala M.Pharmaceuticals (Basel). 2021 Sep 23;14(10):959. doi: 10.3390/ph14100959.

b)  Interazione small molecules- proteina.

Rational design of the zonulin inhibitor AT1001 derivatives as potential anti SARS-CoV-2.Di Micco S, Rahimova R, Sala M, Scala MC, Vivenzio G, Musella S, Andrei G, Remans K, Mammri L, Snoeck R, Bifulco G, Di Matteo F, Vestuto V, Campiglia P, Márquez JA, Fasano A.Eur J Med Chem. 2022 Dec 15;244:114857. doi: 10.1016/j.ejmech.2022.114857.

 Identification of a dual acting SARS-CoV-2 proteases inhibitor through in silico design and step-by-step biological characterization.Di Sarno V, Lauro G, Musella S, Ciaglia T, Vestuto V, Sala M, Scala MC, Smaldone G, Di Matteo F, Novi S, Tecce MF, Moltedo O, Bifulco G, Campiglia P, Gomez-Monterrey IM, Snoeck R, Andrei G, Ostacolo C, Bertamino A.Eur J Med Chem. 2021 Dec 15;226:113863. doi: 10.1016/j.ejmech.2021.113863.

Ricerche passate

Peptide Derivatives of the Zonulin Inhibitor Larazotide (AT1001) as Potential Anti SARS-CoV-2: Molecular Modelling, Synthesis and Bioactivity Evaluation.

Di Micco S, Musella S, Sala M, Scala MC, Andrei G, Snoeck R, Bifulco G, Campiglia P, Fasano A.Int J Mol Sci. 2021 Aug 30;22(17):9427. doi: 10.3390/ijms22179427.


 

In silico Analysis Revealed Potential Anti-SARS-CoV-2 Main Protease Activity by the Zonulin Inhibitor Larazotide Acetate.

Di Micco S, Musella S, Scala MC, Sala M, Campiglia P, Bifulco G, Fasano A.Front Chem. 2021 Jan 15;8:628609. doi: 10.3389/fchem.2020.628609


 

Lactoferrin-derived Peptides Active towards Influenza: Identification of Three Potent Tetrapeptide Inhibitors.

Scala MC, Sala M, Pietrantoni A, Spensiero A, Di Micco S, Agamennone M, Bertamino A, Novellino E, Bifulco G, Gomez-Monterrey IM, Superti F, Campiglia P.Sci Rep. 2017 Sep 6;7(1):10593. doi: 10.1038/s41598-017-10492-x.